In base alla nostra esperienza, qualunque realtà aziendale può trarre benefici dalla presenza di un server. Ci siamo occupati di progetti complessi e articolati ma, applicando le stesse tecnologie su scala ridotta, abbiamo realizzato la struttura ideale per aziende molto più piccole.
Una realtà interessante con cui abbiamo a che fare è uno studio medico con organico composto da segretarie stabili in sede e un’equipe di medici e infermieri operante in genere sul territorio, quindi con necessità di accesso remoto alle risorse aziendali. Le persone e le postazioni coinvolte non sono molte ma lo scenario è complesso. La scelta della virtualizzazione ha incontrato l’approvazione del cliente: inizialmente si sono utilizzati due server fisici già disponibili per ospitare numerosi server virtuali in tecnologia Hyper-V, basati su Windows Server 2008 e poi su 2008 R2. Due domain controller con i servizi fondamentali di rete, un server Exchange, un server antivirus, un server terminal, un front-end, un server di share.
Nella seconda metà del 2013 i due server fisici sono stati sostituiti da un unico hardware più potente con Windows Server 2012, su cui sono convogliate tutte le macchine virtuali Hyper-V. È prevista un’ulteriore fase di aggiornamento a Windows Server 2012 R2.

Rete virtualizzata dello studio medico, versione a doppio server
Lo studio medico è comunque un caso particolare: la piccola azienda tipica in Italia ha un numero analogo di postazioni e di persone ma è concentrata in un unico ambito, con esigenze di continuità meno critiche. Le reti da noi realizzate presso piccole aziende sono sempre state conformi a uno schema omogeneo, basato su un unico server fisico che accentra tutte le funzionalità.
La nostra piattaforma di riferimento negli anni passati è stata Windows Small Business Server, prodotto integrato con funzionalità pressoché complete: domain controller, file, fax and print sharing, backup, Exchange Server, SQL Server.
Le scelte Microsoft successive alla famiglia di prodotti 2008 hanno fatto sì che ora non abbiamo una proposta standard ma che la calibriamo caso per caso, per la versione di Windows Server e per i singoli prodotti aggiuntivi, non necessariamente Microsoft.
L’antivirus, di tipo aziendale, viene proposto in multilicenza e copre sia client che server. Le soluzioni proposte sono due: Symantec o Trend Micro, secondo le esigenze del cliente rispetto alle funzionalità accessorie. La soluzione antispam proposta, ad esempio, è Trend Micro.

La nostra tipica infrastruttura per piccole aziende fino a SBS 2008
La virtualizzazione è ovviamente proponibile anche nel caso di realtà piccole, anzi, forse sono più frequenti i casi in cui è consigliata, non fosse altro per i vantaggi in ottica di disaster recovery e flessibilità nella gestione dell’hardware.
Come base di sola virtualizzazione la scelta più logica è Hyper-V Server, per garantire uniformità di gestione e integrazione rispetto alle soluzioni da sempre proposte. Il prodotto è gratuito e implementa un Hyper-V completo, che quindi supporta Windows e varie distribuzioni Linux. Ovviamente, ogni server ospitato deve possedere una licenza propria, se prevista.